Fotometro per la determinazione dei valori del perossido nell’olio – MI490

825,00 

Fotometro di facile utilizzo per la determinazione dei valori di perossido nell’olio, che fornisce letture dirette, in modo rapido, preciso ed accurato, con una scala da 0.0 a 25.0 meq O2/Kg .

La qualità dell’olio è correlata al numero di perossidi presenti, dai quali si determina il grado di ossidazione dell’olio.
Per rancidificazione si intende il processo di decomposizione dei grassi e di altri lipidi dovuta ad idrolisi e/o ad ossidazione. Uno dei metodi più utilizzati per determinare l’irrancidimento dovuto all’ossidazione sono i valori di perossido, cioè la misura della concentrazione di perossidi nell’olio e nell’ossigeno nella fase iniziale di ossidazione dei grassi.
Cause di irrancidimento nel’olio sono dovute all’esposizione prolungata all’aria, alle temperature elevate e all’azione diretta della luce del sole
Risultati rapidi e facili da leggere grazie al grande display LCD digitale

Precisione fino a ±0,5 meq O2/kg e intervallo da 0,0 a 25,0 meq O2/kg
Leggero, ergonomico e portatile.
Misurazione semplice: basta mescolare l’olio nel campione della fiala, agitare delicatamente, inserire la cuvetta, azzerare il misuratore, quindi mescolare i reagenti e leggere.
Semplici fiale di reagenti facili da usare.
Istruzioni semplici in 1-2-3 passaggi.
Spegnimento automatico dopo 15 minuti di inutilizzo, 4 batterie AA da 1,5 volt (incluse).
Adeguamento del Metodo CE n. 2568/97.

Dotato di un timer integrato che garantisce il tempo di reazione appropriato per la reazione chimica.
Al termine del timer, il misuratore effettuerà automaticamente la lettura.
Questa funzione garantisce la coerenza dei risultati tra più utenti.

Dotato di un indentamento di indicizzazione integrato sul misuratore. Il misuratore presenta un indentamento che consente di incastrare il tappo della cuvetta con un lucchetto e una chiave.
Questo garantisce che la cuvetta sia indicizzata in modo uniforme (nella stessa posizione) al fine di mantenere la stessa lunghezza del percorso ottico e ottenere risultati accurati.

Display di avviso con messaggi di errore integrati.
Questo aiuta l’utente a garantire che non vengano commessi errori durante il processo di test.
I messaggi includono “luce troppo alta”, “luce troppo bassa”, “procedura di campionamento invertita”, “letture fuori range” ed “errore di calibrazione zero” per garantire all’utente letture più accurate e prive di errori.

Calibrazione a punto zero semplice da usare.
È sufficiente inserire la fiala di reagente
Perossidi con 1 ml di campione di olio nella camera dopo averla agitata, posizionare la cuvetta in posizione corretta e premere il pulsante zero.
La calibrazione è completa

 

Disponibilità: 15gg